Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
4.1.1 - Servizio Affari Generali Istituzionali e Demografici (Anagrafe, Stato Civile, Leva, Elettorale) - Toponomastica e Statistica
FUNZIONI
- ANAGRAFE :provvede alla regolare tenuta dell’anagrafe della popolazione residente e all’esecuzione degli adempimenti prescritti per la formazione e la tenuta degli atti anagrafici.Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche, Cambi di domicilio, Variazioni anagrafiche, Certificati anagrafici, Carte d’identità, Autenticazione di copia e di firma, Legalizzazione di fotografia, certificazioni anagrafiche storiche, ecc….
- TOPONOMASTICA: procedure amministrative relative all'assegnazione e all’aggiornamento della numerazione civica interna ed esterna degli edifici presenti sul territorio comunale. Assicura l’apposizione delle piastrelle di numerazione civica. Certificazioni toponomastiche con rilascio di attestazioni riguardanti gli stati di fatto riferiti alla numerazione civica e alla toponomastica in genere. Cura della toponomastica stradale, ovvero l'aggiornamento della denominazione delle aree di circolazione del territorio comunale e la conseguente gestione grafica ed alfanumerica delle informazioni circa lo stradario e la banca dati anagrafica. Assicura la segreteria della Commissione Toponomastica. In tale prospettiva si deve gestire un'anagrafe dell'Odonomastica stradale, costituita dalle richieste di denominazione stradale pervenute all'Ufficio. Inoltre cura ed aggiorna la banca dati dell'Odonomastica stradale.
- AIRE : provvede alla regolare tenuta dell’anagrafe della popolazione residente all’estero e all’esecuzione degli adempimenti prescritti per la formazione e la tenuta degli atti anagrafici. Iscrizioni – cancellazioni – variazioni
- STATO CIVILE: Denunce di nascita, Denunce di morte, Pubblicazioni di matrimonio, Registrazione di matrimoni religiosi, Matrimoni civili, Unioni civili, Convivenze di fatto, Cittadinanza italiana, Rilascio di certificati ed estratti dagli atti di stato civile
- ELETTORALE: provvede alla tenuta e all'aggiornamento degli elenchi degli elettori del Comune di Barletta a rilasciare ai cittadini elettori le tessere elettorali necessarie per l'esercizio del diritto di voto, ad assicurare l'aggiornamento degli albi dei presidenti e degli scrutatori di seggio elettorale, nonché le attività di segretaria della Commissione elettorale. L'ufficio, inoltre, rilascia le certificazioni di iscrizione nelle liste elettorali. Assicura la raccolta firme per proposte di legge e referendum, l’aggiornamento albo dei Giudici popolari di Corte d’Assise e di Corte d’Assise d’appello.
- LEVA : assicura la redazione lista di leva, aggiornamento ruoli matricolari
- STATISTICA: Statistiche relative ai servizi anagrafe, stato civile, elettorale
- SERVIZI ISTITUZIONALI: servizi di assistenza agli amministratori (sedute di commissione e gettoni di presenza), servizi di supporto per la videoripresa, registrazione, decrittazione e streaming delle sedute di consiglio.
Contatti
Personale da contattare
DELUCA GIUSEPPE MICHELEIn questa struttura
Orari al pubblico
martedì - dalle 09,00 alle 12,30 - dalle 15,30 alle 17,30
mercoledì - dalle 09,00 alle 12,30
giovedì - dalle 09,00 alle 12,30 - dalle 15,30 alle 17,30
venerdì - dalle 09,00 alle 12,30